148 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOGLI INSETTI vol. 2LA GALLINATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Calvero Zara

Totale: 140

La Verità - con Brigitte Bardot

La bellissima Dominque ammette di essere colpevole, di essere stata lei ad uccidere il suo amante.
L'edizione italiana censura dieci minuti per questo film sagace e sottilmente irriverente.
La Bardot sublima e incarna perfettamente una bellezza incontrollabile e, in una sceneggiatura ricercata, anche se risente un po' del peso del tempo, conduce a riflettere in maniera dura e attenta sul senso della verità, sull'amore e la trasgressione, quella trasgressione che presentiva i cambiamenti in avvicinamento.
DISCLAIMER: il film si dovrebbe ancora trovarlo per poterlo ... continua

La grammatica del cinema negli occhi di Milla Jovovich e Ornella Muti (Digressioni e curiosità)

In due Atti. Impariamo a leggere il cinema estrapolando le peculiarità da pellicole diverse e distanti tra loro il cui comune denominatore, però, rimane -sempre e comunque- l'equilibrio in rapporto al montaggio risolto nella sublimazione dei significati. Atto primo. «Giovanna d'Arco» gli aspetti emotivi nel montaggio di Luc Besson. Riflessioni sulla storia e contro-storia. Atto secondo. «Senza Parole» di Dino Risi. Una lezione per chi volesse avere il riferimento del cortometraggio.

La ragazza del peccato - Bardot VS Monroe. Sensualità ed eros nelle dive per antonomasia.

Sfruttando la pellicola di questo capolavoro francese, si prende spunto per parlare dell'eros che vive nella bellezza femminile e di due miti che si sfidano senza volerlo. In un parallelo, accosteremo al mito della Bardot quello della Monroe, fino a scoprire quali oceani -letterali e metaforici- dividono e fondono due leggende senza tempo.
AVVISO: Per chi non avesse visto il film, non si rivelano dettagli della trama che potrebbero rovinare una prima visione, anche perché questa non è una recensione vera e propria, ma un discorso sulla ... continua

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucragna

Z-283 Per gli animali dalle orecchie più piccole

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucràgna (Quarta parte) Gli schiavi felici

Z-283

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucràgna (Seconda Parte) - I telecomandati

NOTA: Al minuto 14:20 mi avvito in uno strafalcione grammaticale di magnitudo 5.3 della Scala Richter. Mi sono messo in ginocchio sui ceci a guardare dieci minuti di Dunkirk di Nolan.

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucràgna (Terza parte) Gli Psych-ops

AVVISO: Video non adatto a persone sensibili, destinato a un pubblico adulto e consapevole.

La saggezza dei coccodrilli

Intelligenza e coraggio artistico per un film misconosciuto. Originalità e ricercatezza per una piccola opera che tocca i generi senza lasciarsi deviare.

Lasciali parlare - Il gioiellino di Steven Soderbergh

Non sarà rivelato dettaglio alcuno che potrebbe compromettere una prima visione.

Last Action Hero - Il film che fu venduto per altro

John McTiernan dirige nel 1993 un film che vuole sfruttare l'icona e il successo inarrestabile di Schwarzenegger e sarà proprio questa presunzione e arroganza a ritorcersi contro i produttori e il film stesso. Il film fu scambiato per altro, però lentamente -molto lentamente- si iniziò a cogliere quali pregi questa pellicola comunque avesse e -nel suo piccolo- poteva vantare.